
CANTIERI GENERALI.
EDILIZIA 4.0
La forza di Cantieri Generali S.p.A è sempre stata l'attenzione verso l’innovazione. Una ricerca continua di nuovi materiali, di nuove tecniche costruttive, di nuove tecnologie e di nuove opportunità imprenditoriali che permettano uno sviluppo aziendale sostenibile ed una sempre maggiore specializzazione nel campo dell’edilizia e delle energie alternative.
Oggi Cantieri Generali vive una nuova fase di grande espansione e diversificazione delle proprie aree di interesse, operando con successo su tutto il territorio nazionale - sia a livello privato che pubblico - per la realizzazione di Scuole, Ospedali, Strutture sanitarie, Stadi ed Impianti sportivi in genere. Nel corso degli anni Cantieri Generali ha infine intrapreso un percorso di riscoperta delle antiche tecniche di costruzione che le ha permesso di proporsi al mercato per il recupero ed il restauro di importanti edifici storici.
CANTIERI GENERALI annuncia il suo ingresso in Gruppo Filippetti.
Il Gruppo di Falconara (AN) fondato da Micol Filippetti e considerato oggi tra i più dinamici e importanti Global System Integrator italiani, ha recentemente perfezionato l’acquisizione di Cantieri Generali S.p.A, nell’ambito del proprio programma di sviluppo strategico.
Cantieri Generali S.p.A presidierà il mercato dell’Edilizia industrializzata in ottica 4.0, potendo sfruttare le competenze e un’imponente set di tecnologie - sia hardware che software – sviluppate, ingegnerizzate e prodotte da alcune delle aziende già presenti nel Gruppo anconetano.
Dalla progettazione in ottica BIM al cantiere cognitivo, capace di tracciare in tempo reale materiali, mezzi e persone, sino ad arrivare alle soluzioni destinate a rendere più sostenibili, sicuri e confortevoli gli edifici in cui vivremo e lavoreremo.
CERTIFICAZIONI

A ulteriore tutela della propria committenza, Cantieri Generali S.p.A ha ritenuto fondamentale conseguire certificazioni che ne attestino competenze e serietà e le permettano di poter partecipare a bandi pubblici e privati su tutto il territorio nazionale.
Attestazioni, certificazioni, partecipazioni e qualificazioni/iscrizioni:
- Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici SOA, attestato n. 92997/7/00 rilasciato da ATTESTA S.p.A.
- Certificato di qualità ISO 9001:2015 n. Q/00394/11 rilasciato da Q GEST S.r.l.
- Certificato ambiente ISO 14001:2004 n. 1958 rilasciato da DIMITTO S.A.
- Certificato sicurezza OHSAS 18001:2007 n. 1959 rilasciato da DIMITTO S.A.
- Partecipazione al Consorzio Stabile CONPAT S.C.A.R.L. con sede in Roma -Viale Giulio Cesare n.71 - Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici SOA, attestato n. 5148AL/63/01 rilasciato da SOA CONSULT SpA
- Qualificazione ENEL gruppo merceologico LCCC12 e LCRI01
- Qualificazione e iscrizione all'Area riservata fornitori della società SOGIN S.p.A. con sede in Roma Via Marsala n. 51/c
- Iscrizione all'Albo esecutori lavori della società INVIMIT SGR S.p.A. con sede in Roma -Via di S. Maria in Via n. 12
- Attribuzione del Rating di legalità del Regolamento adottato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
- Iscrizione al portale acquisti AQP
- Iscrizione alla "White List" della Prefettura
- Inserimento nell'Elenco NATO